Nella bellissima atmosfera primaverile, la Valpolicella è ancora più spettacolare! Un’occasione imperdibile per degustare i vini della Valpolicella, in maniera “itinerante”. Un connubio perfetto tra vino, territorio e ottimo cibo!
SABATO 15 APRILE - DiVin Negrar, degustazione in Valpolicella
Valpolicella Classico, il Superiore, il Ripasso, il Recioto e l’Amarone: vivi la loro storia attraverso la degustazione itinerante organzzata da DiVin Negrar.
Il percorso sarà diviso in sei tappe, nei vigneti più caratteristici, dove si potrà assaggiare i vini guidati da sommelier qualificati. Durante l'itinerario si potranno gustare anche i prodotti tipici della nostra terra.
Il programma della giornata è il seguente:
- Check point in via Francia 5 a Negrar di Valpolicella, all'ora che si preferisce (tra le 10.00 alle 14.00), dove ci sarà un comodo parcheggio riservato all'evento.
- Alla partenza riceverai il kit degustazione con la pratica tasca, il calice, la tessera assaggi e la mappa dell’itinerario.
Saranno 6 i luoghi scelti per farti vivere l'essenza della nostra valle:
1. SANTA MARIA
punta estrema della Valpolicella classica si affaccia all'adige e alla città di Verona
2. MORON
una delle esposizioni migliori della vallata, con i suoi dolci pendii si inizia a salire verso il capoluogo
3. JAGO
a ridosso del capoluogo uno dei luoghi simbolo dell'Amarone
4. TORBE
l'altezza cambia e si sente!
5. VILLA
scoprirete perché i romani avevano scelto di insediarsi proprio qui
6. SAN PERETTO
valle nella valle è la località che tutti i giorni saluta il sole a nome dei negraresi.
Sarà disponibile un servizio continuo di trasporto, con partenze ogni 30 minuti, per condurti lungo tutto l’eno-itinerario negrarese
Le navette, dei bus da 25/30 posti, faranno sì che tutti gli ospiti visitino le sei location a rotazione.
Ad ogni tappa troverai due sommelier esperti della zona che ti accoglieranno e ti accompagneranno nella degustazione delle referenze proposte dai produttori locali: Valpolicella classico, Superiore, Ripasso, Amarone e Recioto.
Con la tessera assaggi avrai a disposizione un grappolo con 24 acini degustazione.
Questa la tabella dei valori:
Valpolicella classico 1 acino degustazione
Superiore o Ripasso 2 acini degustazione
Amarone o Recioto 3 acini degustazione
Novità 2023: quest’anno potrai vivere l’esperienza ancora più a fondo, entrando nel cuore del territorio con un percorso appositamente studiato per il trekking.
Potrai godere di un paesaggio mozzafiato tra sentieri, vigneti e strade di campagna, in perfetta sintonia con la Natura.
Guide locali vi accompagneranno lungo un tragitto di 19 km, percorribili interamente a piedi.
Il percorso sarà suddiviso in due versanti della Valle: VERSANTE OVEST (Moron, Jago, Torbe) e VERSANTE EST
(S.Maria, S. Peretto, Villa).
Avrete la possibilità di spostarvi da un versante all’altro con il servizio Bus-Navetta, che rimarrà a vostra disposizione n qualsiasi momento.
Le partenze “Divin Trekking” saranno alle ore 10.00 e alle 14.00 del pomeriggio, presso il checkpoint.
Iscriviti subito, i posti sono limitati:
www.divinnegrarvalpolicella.it